Nella città marchigiana di Fano il caffè non è un semplice caffè in tazzina ma molto di più: la Moretta! Questo liquore La Murèta de Fan (miscela di Rum, Brandy e Anice), aggiunto al caffè, è quanto occorre per preparare la Moretta. Secondo la tradizione ebbe origine tra i marinai e pescatori del porto di […]
Archivio Tag: #marche
Il Comune di Staffolo è soprannominato il “Balcone della Vallesina” per il panorama puntellato da filari di uva che si ammira dalle mura del borgo medievale. Da sempre il paese è profondamente legato alla viticoltura, secondo una leggenda locale, il nome Staffolo deriva dal termine greco “Staphilé”, che significa grappolo d’uva. Oggi Staffolo conta poco […]
“Strada del Rosso Conero” ll Rosso Conero è un vino DOC la cui produzione è consentita nella zona di Monte Cònero, promontorio situato a metà della costa adriatica italiana. Per produrre il Rosso Conero si utilizza il vitigno Montepulciano, puro o con l’aggiunta di Sangiovese per un massimo del 15%. Il vino è prodotto nei […]
La Luce del Verdicchio di Matelica Valle Camertina Marche centrali. L’unica vallata della regione ad essere chiusa al mare, l’unica con un clima temperato. Collestefano si trova immersa nei vigneti di proprietà sopra Castelraimondo a 450 metri. Attorno, solo campagna. Se ci arrivi bendato e poi apri gli occhi pensi di stare fuori dal […]