l Porto Kopke con oltre cinque secoli di storia KopKe è il marchio più antico di Porto. L’azienda coltiva oltre 90 ettari di vigneti, produce vini di altissima qualità, dipinge le etichette a mano, ed è considerata una delle aziende di riferimento di Porto. Nata nel XVII secolo – nel 1638 per l’esattezza – la […]
Archivio Tag: #enotecabiagioli
Nella città marchigiana di Fano il caffè non è un semplice caffè in tazzina ma molto di più: la Moretta! Questo liquore La Murèta de Fan (miscela di Rum, Brandy e Anice), aggiunto al caffè, è quanto occorre per preparare la Moretta. Secondo la tradizione ebbe origine tra i marinai e pescatori del porto di […]
Il Comune di Staffolo è soprannominato il “Balcone della Vallesina” per il panorama puntellato da filari di uva che si ammira dalle mura del borgo medievale. Da sempre il paese è profondamente legato alla viticoltura, secondo una leggenda locale, il nome Staffolo deriva dal termine greco “Staphilé”, che significa grappolo d’uva. Oggi Staffolo conta poco […]
“Strada del Rosso Conero” ll Rosso Conero è un vino DOC la cui produzione è consentita nella zona di Monte Cònero, promontorio situato a metà della costa adriatica italiana. Per produrre il Rosso Conero si utilizza il vitigno Montepulciano, puro o con l’aggiunta di Sangiovese per un massimo del 15%. Il vino è prodotto nei […]
La Luce del Verdicchio di Matelica Valle Camertina Marche centrali. L’unica vallata della regione ad essere chiusa al mare, l’unica con un clima temperato. Collestefano si trova immersa nei vigneti di proprietà sopra Castelraimondo a 450 metri. Attorno, solo campagna. Se ci arrivi bendato e poi apri gli occhi pensi di stare fuori dal […]
Barone Pizzini Il Primo Franciacorta Biologico La storia di Barone Pizzini, di un’azienda vitivinicola considerata da tutti un patrimonio importante di tradizione, sapienza ed esperienza, ma non potremmo oggi essere orgogliosi di questo traguardo se esso non rappresentasse il compimento di un percorso, forse di un destino, che ci consente oggi di ottenere vini che […]
Shirayuki Edo Genshu Tipo: Junmai – Pure Rice, Original 白雪 江戸元禄の酒 原酒 Da una antica ricetta del periodo edo, un sake con note di legno, caramello, tabacco, paragonabile ad un vino da meditazione Questo sake molto particolare e’ una riproduzione autentica di una ricetta tradizionale Shirayuki, del periodo Edo Genroku, ovvero dal 1688 al 1704. La ricetta del […]
La Ditta AR Lenoble è uno dei rari produttori di Champagne che è stato costantemente di proprietà familiare e indipendente sin dall’inizio. I proprietari, la sorella Anne e il fratello Antoine Malassagne pronipoti di Armand-Raphaël Graser, sono subentrati nel 1993. Hanno trasformato l’AR Lenoble in uno dei gioielli della regione dello Champagne. E’ stata la […]
Caffè Il caffè Salomoni 100% Arabica, è certificato all’origine, per garantire la qualità inalterata nel tempo e sin dal primo assaggio l’aroma, dolce ed equilibrato, traduce questo momento in un piacere inconfondibile. Proviene da coltivatori locali della Sierra Nevada. Una regione della Colombia tra i 1200 e 2000 metri di altitudine, dove i suoi abitanti, rappresentano […]
- 1
- 2