Rosamara “Il vino di una notte”
Chiaretto lombardo composto da tagli di vitigni a bacca rossa miscelati fra loro:
Groppello Gentile 50%, Marzemino 30%, Sangiovese 10 %, Barbera10%, varietà che crescono in parcelle di origine morenica, contraddistinte dalla presenza di ghiaia e argilla. Le esposizioni sono quelle migliori rivolte verso il Lago di Garda.
Nasce poche ore dopo la pigiatura, nel pieno della notte, quando il cantiniere separa il mosto dalle bucce e si stabilisce la giusta tonalità e intensità del colore; l’apice dei profumi, la ricchezza delle sensazioni fresche e la persistenza di quelle sapide.
Dal colore leggerissimo di rosa appena fiorita, quasi perla, caratteristico di una sofficissima, delicata pigiatura e vinificazione.
Il profumo invitante, leggermente speziato e sottile nella più fresca eleganza. Note fruttate di pesca, piccoli frutti rossi, fiori di biancospino, amarena e melograno. Sapore setoso, armonico, ricco di ottima persistenza e sapidità. Lungo il finale con leggerissimo retrogusto di mandorla amara.
La vendemmia avviene da sempre a mano, alle prime luci del mattino quando la temperatura dell’aria e dei frutti sono più fresche a conservare la croccantezza della buccia. I grappoli, una volta giunti nei locali adibiti alla vinificazione di Costaripa, vengono diraspati e pigiati; si effettua poi una brevissima macerazione con sgrondo statico e la fermentazione avviene in contenitori d’acciaio.
La vinificazione “a lacrima” consente di estrarre dal cuore dell’acino l’essenza del piacere. Il 50% del mosto fermenta ed eleva in piccole vecchie botti di rovere bianco da 228lt per circa 6 mesi.

Costaripa è situata nel cuore della Valtenesi a Moniga del Garda circondata da vigneti, a pochi chilometri da Desenzano del Garda, radicata nel suo territorio dal 1936 evolvendosi nel tempo da produttore di semplici vini per il consumo quotidiano alla realtà attuale di Azienda.