L’inizio di un nuovo viaggio con Ghilardi Selezioni: lo Champagne Taittinger in catalogo

Champagne Taittinger

La Biagioli Vini all’interno del suo catalogo può vantare un importantissimo distributore: la Ghilardi Selezioni di Pietro Ghilardi. Grazie alla loro recente acquisizione della famosa Maison di Champagne “Taittinger” che li ha resi distributori ufficiali, la Biagioli Vini diventa agente monomandatario dello Champagne Taittinger su tutta la regione Marche. Ghilardi Selezione Grazie alla sua passione […]

Arsicci DOC – Verdicchio Biologico

Arsicci DOC – Verdicchio Biologico Arsicci è l’introduzione al territorio dell’omonima contrada dove è ubicata Fattoria Nannì. La sua essenza è data dal verdicchio e da un pizzico di trebbiano, provenienti dal vigneto più alto della nostra fattoria. La vendemmia, solitamente nel mese di settembre, ci dona uve mature che mantengono ancora lievi riflessi di […]

Le Senate – Vini Biologici

le senate campo vigna

Le Senate e i vini biologici Viticoltori e produttori, estremamente consapevoli di gestire responsabilmente ciò che la natura stessa dona. Seguendo i cicli della natura e condividendo un’armonia fatta di cose semplici. Ogni annata è l’espressione di un costante confronto con i bisogni specifici di ogni vigneto, di ogni pianta. La Storia della Azienda Agricola […]

Federico Curtaz – Ananke la “divinità”

Federico Curtaz Ananke

Ananke Nero d’Avola doc sicilia Ananke è un vino prodotto dalla cantina Federico Curtaz, dal colore rosso intenso, al naso risulta molto piacevole ed elegante, con intensi sentori di frutta rossa e spezie dolci, sorso corposo e consistente con finale sapido e persistente. Viene prodotto solo con uva Nero d’Avola che cresce nella contrada Buonivini/Bonniscuro […]

IL PORTO: Un Viaggio nel Douro

rio douro vinhos de mesaì

Il Porto : un Viaggio nel Douro Una delle regioni vinicole paesaggisticamente più affascinanti è la valle del fiume Douro in Portogallo, famosa per la produzione del vino Porto. Il fiume Douro nasce dai monti Picos de Urbión nella Spagna settentrionale, e scorre verso il Portogallo sfociando nell’Atlantico nei pressi della città di Porto. Nelle […]

Moretta di Fano: Nuova bottiglia … Vecchia Ricetta!

Bottiglia Nuova Moretta Biagioli

Nella città marchigiana di Fano il caffè non è un semplice caffè in tazzina ma molto di più: la Moretta! Questo liquore La Murèta de Fan (miscela di Rum, Brandy e Anice), aggiunto al caffè, è quanto occorre per preparare la Moretta. Secondo la tradizione ebbe origine tra i marinai e pescatori del porto di […]

Le Strade del Verdicchio di Jesi: La Staffa

La Staffa

Il Comune di Staffolo è soprannominato il “Balcone della Vallesina” per il panorama puntellato da filari di uva che si ammira dalle mura del borgo medievale. Da sempre il paese è profondamente legato alla viticoltura, secondo una leggenda locale, il nome Staffolo deriva dal termine greco “Staphilé”, che significa grappolo d’uva. Oggi Staffolo conta poco […]

La strada del Rosso Conero: Fattoria le Terrazze – Conero docg Sassi Neri

sassi neri conero docg fattoria le terrazze

“Strada del Rosso Conero” ll Rosso Conero è un vino DOC la cui produzione è consentita nella zona di Monte Cònero, promontorio situato a metà della costa adriatica italiana. Per produrre il Rosso Conero si utilizza il vitigno Montepulciano, puro o con l’aggiunta di Sangiovese per un massimo del 15%. Il vino è prodotto nei […]