La Biagioli Vini all’interno del suo catalogo può vantare un importantissimo distributore: la Ghilardi Selezioni di Pietro Ghilardi.
Grazie alla loro recente acquisizione della famosa Maison di Champagne “Taittinger” che li ha resi distributori ufficiali, la Biagioli Vini diventa agente monomandatario dello Champagne Taittinger su tutta la regione Marche.
Ghilardi Selezione
Grazie alla sua passione e la sua determinazione, Pietro Ghilardi, dopo dieci anni a servizio del mondo del vino, decide di iniziare ad importare e distribuire sia al dettaglio che all’ingrosso eccellenze in fatto di vini, distillati, sakè e analcolici.
Un team, quello di Ghilardi Selezione, che oggi si compone di esperti appassionati con anni di esperienza in questo settore. E si sa: l’esperienza unita alla passione permette la ricerca consapevole dei migliori prodotti e la capacità di essere forti in questo mercato.
Una storia di successo
Se la crisi economica precedente alla fondazione della Ghilardi Selezioni rende difficile l’iniziale ascesa di un distributore nuovo al mercato, già dall’anno successivo l’azienda inizia a dirigersi verso il mondo dei distillati. In sette anni il portfolio distillati si è ampliato con oltre 50 marchi fra i più affermati e celebrati a livello globale e la Ghilardi Selezioni è diventata fra le più rispettate distribuzioni di distillati in Italia.
Nel 2017 si amplia e nuove esigenze di investire sulla formazione continua portano l’istituzione di una nuova sede a Bergamo, fatta di spazi espositivi, sale meeting, spazi adibiti alla formazione, alle masterclass di livello e alle degustazioni con i clienti. Nel 2018 amplia ulteriormente il suo catalogo aggiungendo oltre 150 nuove eccellenze del mondo enologico europeo e non solo. Dal 2020 la Ghilardi Selezioni ha cominciato ad espandere la rappresentanza dei vini italiani e oggi è una delle aziende leader nella distribuzione di vini Bordeaux.
Ultimissima notizia, ma non affatto per importanza: da quest’anno è diventata distributore ufficiale della famosa maison di Champagne Taittinger. La collaborazione fortunata tra Biagioli Vini e Ghilardi Selezioni oggi ci permette di essere agente monomandatario di Taittinger sulle Marche.
Champagne Taittinger
A Reims, nella meravigliosa città francese famosa per la cattedrale in stile gotico e per essere la città sede di moltissime case produttrici di Champagne, la famiglia Taittinger costruisce da quarant’anni la sua storia di perseveranza e successo. Pierre Emmanuel Taittinger oggi condivide le scelte aziendali con i suoi figli Clovis e Vitalie.
L’azienda sorge sulle rovine della famosa abbazia dedicata a Saint-Nicaise, vescovo di Reims e oggi patrono della città, considerata come una delle più belle in stile gotico. Ogni anno, 70.000 visitatori esplorano le cave di gesso di Saint-Nicaise, guidati dai dipendenti della Taittinger Champagne House. Le cave di gesso di Taittinger fanno parte dei “Coteaux, Maisons et Caves de Champagne” (colline, case di champagne e cantine in Champagne) inclusi nella lista del patrimonio culturale dell’UNESCO. È qui, a 18 metri di profondità, che il superbo millesimato “Les Comtes de Champagne” matura pazientemente per 10 anni.
La storia della Taittinger inizia nel 1932 anno in cui Pierre, ex militare francese, acquista Chateau de la Marquetterie, a due passi da Epernay, con il desiderio di produrre champagne. Successivamente, nel 1934, rileva una delle più storiche Maison in Champagne, Chateau Forest-Fourneaux, fondata addirittura nel 1734, per implementare i propri ettari vitati. Nel corso degli anni, i discendenti di Pierre acquistarono via via sempre più vigneti.
Il vigneto Taittinger è cresciuto di dimensioni nel corso delle generazioni e ora copre 288 ettari, diventando così il terzo domaine più grande della Champagne. È piantato con viti 37% Chardonnay, 48% Pinot Noir e 15% Pinot Meunier distribuite equamente in 37 diversi cru che sono tra i migliori della denominazione Champagne. Tutti i vigneti di Taittinger sono lavorati allo stesso modo, utilizzando le tecniche più avanzate nelle pratiche di viticoltura responsabili disponibili. Questo approccio sostenibile ha portato Taittinger a ricevere due importanti premi ambientali nel 2017 come il “Viticulture Durable en Champagne” e “Haute Valeur Environnementale”.
Sicuramente quello che ha reso vincente il progetto di collaborazione tra Taittinger e Ghilardi prima, e tra Ghilardi e Biagioli poi, sono stati i valori condivisi di ricerca, passione e rispetto di linee guida volte ad assicurare autenticità e qualità, che sono sempre alla base per la scoperta di prodotti validi e originali, che trasmettono l’espressione autentica di un territorio e delle persone. Valori che condividiamo con Ghilardi Selezioni grazie alla quale, da oggi, possiamo essere fieri di avere all’interno del nostro catalogo Champagne di livello come quelli della famiglia Taittinger.