
Tenuta Spinelli
La storia della cantina inizia a prendere vita quando il padre di Paolo, Lorenzo, dopo anni di lavoro e sacrifici decide di acquistare una casa sulle colline offidane e di mettere a dimora nei terreni adiacenti i vigneti di Montepulciano, Sangiovese e Passerina.
Sarà il figlio Paolo insieme a sua moglie Elisabetta a portare avanti le tradizioni di famiglia e a rendere il vino protagonista creando nel 2003 quella che è oggi un’azienda vitivinicola riconosciuta in Italia e all’estero.
Gradualmente negli anni si sono aggiunte acquisizioni di terreni adiacenti alla cantina e sono stati reimpiantati vitigni di Pecorino, Passerina, e Grenache. I “tempi giusti”, questo è l’ingrediente essenziale affinché una produzione vitivinicola possa dirsi veramente riuscita. Per questo è stata da sempre adottata la politica del biologico, lasciando che il grappolo compia il classico iter di maturazione.
La struttura accoglie gli ospiti nei suoi freschi locali colmi dei profumi del vino e della campagna.
Nel piano superiore il living arredato con un lungo tavolo in legno dalle linee essenziali, un angolo conviviale dove degustare i vini e godere del panorama dalle due ampie vetrate da cui penetrano squarci di luce che conducono lo sguardo verso le colline.
L’azienda è circondata da 8 ettari di vigneti con un’età media di 15-20 anni da cui si ricavano attualmente 60.000 bottiglie annue di vino.
Siamo nel cuore del Piceno tra i Sibillini e il Mare Adriatico, in queste contrade i piedi solcano un terreno argilloso ricco di sali minerali le cui potenzialità prendono forma nei vitigni di Montepulciano, Sangiovese, Passerina, Pecorino e Grenache, conferendo ai vini colori compatti e profondi, profumi intensi e variegati.
Qui è ancora possibile apprezzare il ritmo quieto della vita contadina e dove, rapiti da splendide vedute, si può ancora imparare il rispetto assoluto dell’equilibrio della natura.
I NOSTRI PRODOTTI
Azienda Agricola Poderi san Lazzaro
Contrada San Lazzaro, 88 – 63035 Offida
www.poderisanlazzaro.it
Nel cuore del Rosso Piceno Superiore