
LE COLTURE
VENETO / VALDOBBIADENE / TV
ZONA DI COMPETENZA: MARCHE / RN / RSM
Santo Stefano di Valdobbiadene è un piccolo borgo incastonato tra i vigneti delle colline del prosecco. Qui ha sede l’azienda agricola Le Colture che sin dal 1500 opera alla guida della stessa famiglia. Nel 1983 Cesare Ruggeri avvia l’attività spumantistica, ed oggi è il depositario di uno straordinario patrimonio di esperienza, costituito da piccoli e grandi segreti produttivi, dalla conoscenza del territorio e delle sue uve. Da qualche anno i tre figli di Cesare, Silvia, Alberto e Veronica sono impegnati a pieno ritmo in azienda, dove hanno portato una ventata di entusiasmo e il necessario respiro innovativo tipico delle giovani generazioni, senza però dimenticare l’amore per la propria terra ed il rispetto per le tradizioni. I vigneti della cantina si estendono su versanti ripidi e scoscesi sparsi tra le aree collinari della zona docg. La frammentazione micro parcellare dei vigneti, posti su terreni di diversa composizione, permette la realizzazione di etichette di carattere, tipicità ed eleganza.
UBICAZIONE CANTINA: VALDOBBIADENE (TV)
INIZIO ATTIVITÀ: 1983
ETTARI VITATI: 45
VITIGNI COLTIVATI: GLERA
VITIVINICOLTURA: CONVENZIONALE
BOTTIGLIE PRODOTTE: 800.000
I PRODOTTI DE LE COLTURE
La Colture
La Colture
La Colture
La Colture
La Colture
La Colture
Una storia lunga oltre 500 anni