
IL FOLLO
VENETO / VALDOBBIADENE / TV
ZONA DI COMPETENZA: MARCHE
L’origine di molti cognomi si è costituita, nel corso dei secoli, dal tipo di lavoro praticato dalla famiglia. I “Follador” erano coloro che effettuavano alcuni tipi di lavorazione dei prodotti agricoli e li trasformavano in beni di consumo. Nel dialetto veneto “follare l’uva” significa ancora oggi pigiare l’uva e quindi fare il vino. Da molte generazioni i Follador si occupano di questo mestiere sulle colline di Valdobbiadene. Oggi la tradizione è portata avanti da Vittorio Follador, insieme ai figli Luca, Maria e Marta. Il borgo agricolo il Follo è situato ai piedi della collina del Cartizze, nella zona più vocata per il vitigno Glera. Vini freschi e raffinati coltivati con cura e attenzione dalla famiglia Follador.
UBICAZIONE CANTINA: VALDOBBIADENE (TV)
INIZIO ATTIVITÀ: 1960
ETTARI VITATI: 10,5
VITIGNI COLTIVATI: GLERA
VITIVINICOLTURA: CONVENZIONALE
BOTTIGLIE PRODOTTE: CIRCA 200.000
I PRODOTTI DE IL FOLLO
Il Follo
Il Follo
Il Follo
Il Follo
“Pigiar l’uva”… e farne vino