
CORTE SANT’ALDA-ADALIA CAMERANI
VENETO / MEZZANE DI SOTTO / VR
ZONA DI COMPETENZA: MARCHE / RN / RSM
Quella di Corte Sant’Alda è la storia personale di una famiglia che si muove tra una cantina e una casa, in Veneto (Valpolicella). L’anno cruciale per questo progetto è il 1985 quando si avvia un’importante riconversione dei vigneti. Le parole chiave che accompagnano la filosofia aziendale sono sostenibilità, biodinamica e armonia delle varie fasi produttive. Solo attraverso l’empatia è possibile ottenere risultati eccellenti ed etici al tempo stesso. Alla guida dell’azienda c’è il talento di Marinella Camerani. L’attenzione all’equilibrio dell’ecosistema è fondamentale durante l’intero arco produttivo, innovazione e sperimentazione si fondono insieme al rispetto per la natura: vasche di vetro- resina e anfore affiancano le botti di legno e le vasche di cemento di ogni dimensione. Sono tante le certificazioni e i riconoscimenti ottenuti da Corte Sant’Alda negli anni, questo perché l’intero progetto viene seguito con estrema cura e raffinatezza, dal lavoro in vigna, alla degustazione, non si molla mai la presa per perseguire equilibrio ed armonia. Gli interventi agronomici, secondo la filosofia di Corte Sant’Alda, hanno il solo compito di affiancare un processo del tutto naturale, intervenendo per combattere eventuali effetti negativi solo se davvero necessario.
UBICAZIONE CANTINA: VALDOBBIADENE (TV)
INIZIO ATTIVITÀ: 1960
ETTARI VITATI: 10,5
VITIGNI COLTIVATI: CORVINA, CORVINA GROSSA, MOLINARA, RONDIENLLA, GARGANEGA, TREBBIANO
VITIVINICOLTURA: BIOLOGICO E BIODINAMICO
BOTTIGLIE PRODOTTE: 125.000
I PRODOTTI DI CORTE SANT'ALDA ED ADALIA
Corte Sant' Alda
Adalia
Corte Sant' Alda
Corte Sant' Alda
“In cantina il vino nasce”