
I CUSTODI DELLE VIGNE DELL’ETNA
SICILIA / CASTIGLIONE DI SICILIA / CT
ZONA DI COMPETENZA: MARCHE / RN / RSM
I Custodi delle vigne dell’Etna e una realtà vitivinicola portata avanti da Mario Paoluzi ed il suo enologo Salvo Foti. Custodire vuol dire preservare il territorio, mantenere le tradizioni e rispettare la persona. Da questi valori e dall’amore verso una terra meravigliosa come quella Etnea, dove la vite è stata portata dall’uomo più di due millenni fa, nascono i vini de I Custodi, frutto della generosità del caloroso suolo vulcanico e della sua mineralità, del freddo della Muntagna e del sole di Sicilia. Sane viti di ogni età, sorrette dal loro palo in castagno, che popolano densamente, impervi terrazzamenti in pietra lavica a secco, sono coltivate in armonia con l’ambiente che le circonda solo con la forza delle mani de I Vigneri, sapienti vignaioli Etnei. In modo naturale, organico, come da centinaia di anni si è sempre fatto sull’Etna, senza prodotti chimici di sintesi, nel rispetto delle persone, del paesaggio e della natura.
UBICAZIONE CANTINA: CASTIGLIONE DI SICILIA (CT)
INIZIO ATTIVITÀ: 2007
ETTARI VITATI: 13
VITIGNI COLTIVATI: NERELLO MASCALESE, NERELLO CAPPUCCIO, CARRICANTE, MINNELLA
VITIVINICOLTURA: BIOLOGICA
BOTTIGLIE PRODOTTE: 40.000
I PRODOTTI DEI CUSTODI DELLE VIGNE DELL'ETNA
Bianchi
I Custodi delle Vigne dell'Etna
I Custodi delle Vigne dell'Etna
I Custodi delle Vigne dell'Etna
I Custodi delle Vigne dell'Etna
I Custodi delle Vigne dell'Etna
Bianchi
Bianchi
I Custodi delle vigne dell’Etna e una realtà vitivinicola portata avanti da Mario Paoluzi ed il suo enologo Salvo Foti. Custodire vuol dire preservare il territorio, mantenere le tradizioni e rispettare la persona. Da questi valori e dall’amore verso una terra meravigliosa come quella Etnea, dove la vite è stata portata dall’uomo più di due […]