GAETANO DI CARLO

SICILIA / CORLEONE / PA

ZONA DI COMPETENZA: MARCHE / RN / RSM

Nato in una famiglia che da tre generazioni coltiva la terra, per passione e non solo per tradizione di famiglia, Gaetano si è lasciato sedurre dal fascino della terra fin da piccolo, forse perchè la madre l’allattava mentre si vendemmiava. Purtroppo nel 2010 per varie problematiche ha dovuto lasciare la sua terra e trasferirsi a Roma, ma per fortuna dopo 10 anni si sono creati i presupposti e le condizioni per ritornare a fare quello che sa fare meglio:l’agricoltore. Vino, olio e farine da grani antichi coltivati nei terreni di proprietà. Nel Corleonese si trova un territorio unico per la produzione agricola ma soprattutto per il vino! Le vigne di Catarratto si trovano a 750 s.l.m. su dei suoli influenzati dalla congiunzione di due tipologie di calcari: le calcareniti glauconitiche di Corleone, definite geologicamente così perchè si trovano solo in questo territorio e i calcari della regina della Sicilia occidentale Rocca Busambra chiamata così perché è la vetta più alta dei monti sicani, formata da calcari nodulari ad ammoniti e masse calcaree dolomitiche.

UBICAZIONE CANTINA: CORLEONE (PA)

INIZIO ATTIVITÀ: 1920

ETTARI VITATI: 5 HA PROPRIETÀ ED AFFITTO

VITIGNI COLTIVATI: CATARRATTO, NERO D’AVOLA, FRAPPATO, PERRICONE

VITIVINICOLTURA: CONVENZIONALE

BOTTIGLIE PRODOTTE: 21.000

I PRODOTTI DI GAETANO DI CARLO

Nato in una famiglia che da tre generazioni coltiva la terra, per passione e non solo per tradizione di famiglia, Gaetano si è lasciato sedurre dal fascino della terra fin da piccolo, forse perchè la madre l’allattava mentre si vendemmiava. Purtroppo nel 2010 per varie problematiche ha dovuto lasciare la sua terra e trasferirsi a […]