
FEDERICO CURTAZ
SICILIA
ZONA DI COMPETENZA: MARCHE
Federico Curtaz valdostano per nascita e di casa in Sicilia, è tra gli enologi che in questi ultimi anni hanno saputo meglio interpretare l’Etna, ottenendo vini di territorio e strettamente legati alle caratteristiche dei vitigni coltivati su questi terreni lavici. Una rilettura di ciò che è stato fatto sull’Etna è diventato straordinario nelle mani di uno dei più grandi interpreti outsiders del panorama vitivinicolo etneo, sia nell’esaltazione delle sfumature del Carricante sia nel cogliere quell’eleganza setosa di un Nerello Mascalese, specie del versante sud ovest del Vulcano. Dopo aver lavorato per quindici anni con Angelo Gaja, riscuotendo i massimi riconoscimenti per i suoi vini, ha avviato da diversi anni l’attività di libero professionista diventando il punto di riferimento per le produzioni di nicchia in contesti produttivi di eccellenza.
UBICAZIONE CANTINA: MILO (CT)
INIZIO ATTIVITÀ: 2015
ETTARI VITATI: 5.5
VITIGNI COLTIVATI: NERO D’AVOLA, NERELLO MASCALESE, CARRICANTE
VITIVINICOLTURA: CONVENZIONALE
BOTTIGLIE PRODOTTE: 25.000
I PRODOTTI DI FEDERICO CURTAZ
Federico Curtaz
Federico Curtaz
Federico Curtaz
Federico Curtaz
Federico Curtaz valdostano per nascita e di casa in Sicilia, è tra gli enologi che in questi ultimi anni hanno saputo meglio interpretare l’Etna, ottenendo vini di territorio e strettamente legati alle caratteristiche dei vitigni coltivati su questi terreni lavici. Una rilettura di ciò che è stato fatto sull’Etna è diventato straordinario nelle mani di […]