
LE PIANE
PIEMONTE / BOCA / NO
ZONA DI COMPETENZA: MARCHE
Lo svizzero Christoph Kunzli arrivato nella zona di produzione del Boca fu convinto a creare un’azienda da Antonio Cerri uno degli ultimi pionieri del Boca. Questa denominazione era quasi scomparsa e dimenticata, oggi invece tra le eccellenze vinicole italiane. La combinazione tra terra e microclima, il terreno porfido di origine vulcanica e ghiaioso in superficie è unico nel suo genere in Italia. Il clima mite delle Prealpi con autunni caldi, privi di nebbia, l’esposizione verso sud, ma con escursioni termiche importanti, e le colline a nord che impediscono l’arrivo dei venti freddi sono le basi per un’ottima maturazione dell’uva. Rese basse favoriscono uve sane e mature. Tutte le vigne sono immerse nei boschi di un parco naturale che favorisce il ricco sviluppo di flora e fauna.
UBICAZIONE CANTINA: BOCA (NO)
INIZIO ATTIVITÀ: 1998
ETTARI VITATI: 10
VITIGNI COLTIVATI: NEBBIOLO, VESPOLINA, CROATINA, DURASSA, SLARINA, DOLCETTO, MALVASIA, DURETTO, ERBALUCE
VITIVINICOLTURA: CONVENZIONALE
BOTTIGLIE PRODOTTE: 60.000
I PRODOTTI DI LE PIANE
Le Piane
Le Piane
Le Piane
Le Piane
Le Piane
Le Piane
Le Piane
Vini che rispecchiano un’antica son vitivinicola