VAJRA

PIEMONTE / BAROLO / CN

ZONA DI COMPETENZA: MARCHE

L’azienda nasce nel 1972 quando Aldo Vajra decide di non vendere più a “due lire” le uve e di vinificare in proprio con un mix di tradizione (appresa dal nonno Carlo e dai contadini della zona) usando un approccio scientifico affinato alla facoltà di agraria. Aldo Vajra, pacato, saggio e gioioso. Milena, sua moglie, donna straordinaria elegante, gentile e dinamica. Entrambi conducono in modo impeccabile l’azienda coadiuvati dai tre figli Giuseppe, Francesca e Isidoro. Lo stile Vajra è del tutto personale, in equilibrio tra i modernisti e i tradizionalisti con vini eleganti, freschi, leggiadri. Lo si riscontra non solo negli stupefacenti Barolo ma in tutta l’ampia gamma, dai vitigni più tradizionali fino ad arrivare al Riesling e al Pinot Nero. Nel 2018 l’azienda ha acquisito la storica cantina di Luigi Baudana a Serralunga offrendo così diverse espressioni di Barolo

UBICAZIONE CANTINA: BAROLO (CN)

INIZIO ATTIVITÀ: 1975

ETTARI VITATI: 94

VITIGNI COLTIVATI: NEBBIOLO, DOLCETTO, BARBERA, FREISA, PINOT NERO, RIESLING, SAUVIGNON, NASCETTA, MOSCATO

VITIVINICOLTURA: BIOLOGICA

BOTTIGLIE PRODOTTE: 500.000

I PRODOTTI DI VAJRA

Ricerca, scoperte e dedizione