
BAVA
PIEMONTE / COCCONATO D’ASTI / AT
ZONA DI COMPETENZA: MARCHE
La storia della cantina Bava inizia a Cocconato, paese del Monferrato. La famiglia coltiva in queste zone fin dal 1600, nel 1911 ha costruito la prima cantina. L’azienda, ormai estesa anche nelle langhe con cinquanta ettari di vigneti è riconosciuta per la grande qualità delle loro Barbere. Le tre cascine dell’azienda sono situate a Cocconato, Agliano e Castiglione Falletto, esse rappresentano l’espressione tipica della tradizione vitivinicola piemontese. Tre diverse generazioni al lavoro fianco a fianco per offrire, su oltre 50 mercati nel mondo, vini che parlano di Piemonte, di autenticità, sostenibilità, rispetto per il territorio, radicati valori familiari e di ospitalità, di passione, di gusto.
UBICAZIONE CANTINA: COCCONATO D’ASTI (AT)
INIZIO ATTIVITÀ: 1911
ETTARI VITATI: 50
VITIGNI COLTIVATI: BARBERA, RUCHÈ, NEBBIOLO, DOLCETTO, MOSCATO, SAUVIGNON, CHARDONNAY
VITIVINICOLTURA: CONVENZIONALE
BOTTIGLIE PRODOTTE: 500.000
I PRODOTTI DI BAVA
Bava
Bava
Bava
Bava
Ascoltare il linguaggio della natura e rispondere con coerenza