
GHILARDI SELEZIONI
LOMBARDIA / BERGAMO / BG
ZONA DI COMPETENZA: MARCHE
Pietro Ghilardi, dopo oltre 10 anni di esperienza nel mondo del Vino, fonda nel 2011 Ghilardi Selezioni, con lo scopo di importare e distribuire eccellenze del mondo del beverage. La crisi economica di quegli anni rende molto difficile lo sviluppo per un nuovo distributore di vini, ed è così che fin dall’anno successivo l’azienda guarda con sempre maggiore attenzione al mondo dei distillati di pregio e da miscelazione. Nel 2012 entra in catalogo Foursquare Distillery, il primo produttore di distillati distribuito dall’azienda. In soli sette anni il portfolio distillati si è ampliato con oltre 50 marchi fra i più affermati e celebrati a livello globale e la Ghilardi Selezioni è diventata fra le più rispettate distribuzioni di distillati in Italia. Nel 2017 esigenze di ampliare gli spazi e la voglia di investire sul training e la formazione di clienti e collaboratori hanno portato all’inaugurazione della nuova sede, presso il Centro Galassia di Bergamo, con l’attivazione di uno spazio espositivo poliedrico, una training room, luogo di meeting, masterclass e degustazioni. Nel 2015 inizia a distribuire Champagne Henri Giraud e nel 2018 amplia considerevolmente la selezione aggiungendo oltre 150 nuove eccellenze del mondo enologico Europeo e non solo. Dal 2020 Ghilardi Selezioni ha incominciato ad espandere la rappresentanza dei vini italiani e sta diventando una delle aziende leader nella distribuzione di vini di Bordeaux.
Dal 2023 sono diventati distributori ufficiali della famosa Maison di champagne Taittinger.
Ricerca, passione e rispetto di rigide linee guida volte ad assicurare autenticità e qualità, sono sempre alla base per la scoperta di distillerie, opifici e cantine vinicole, che hanno nel corso degli anni dato vita alla loro realtà.
Pietro Ghilardi, dopo oltre 10 anni di esperienza nel mondo del Vino, fonda nel 2011 Ghilardi Selezioni, con lo scopo di importare e distribuire eccellenze del mondo del beverage. La crisi economica di quegli anni rende molto difficile lo sviluppo per un nuovo distributore di vini, ed è così che fin dall’anno successivo l’azienda guarda […]