
BARONE PIZZINI
LOMBARDIA / PROVAGLIO D’ISEO / BS
ZONA DI COMPETENZA: PU / AN
Dalle sue origini fino a oggi il lavoro di Barone Pizzini ha seguito un percorso improntato sulla sostenibilità, per produrre vini che rappresentino il territorio in cui nascono. Queste attenzioni non sono rivolte solo alla vigna, bensì a tutti i passaggi del processo di vinificazione e all’impatto sull’ambiente. L’approccio al biologico e biodinamico è globale, e riguarda tutti i fattori: dai metodi agricoli alla bio-architettura della cantina, pensata per inserirsi armoniosamente nel contesto della Franciacorta. Barone Pizzini è una delle aziende vitivinicole più antiche della Franciacorta ed è stata la prima cantina a produrre Franciacorta da viticoltura biologica certificata. “Il biologico è il mezzo, il fine è la qualità”. È solito ripetere così Silvano Brescianini, socio fondatore e Direttore della Barone Pizzini, sottolineando come l’obiettivo primario della cantina sia quello di produrre vini di qualità strettamente legati al territorio. Il suolo è di origine complessa, in parte morenico ma arricchito da deposizioni fluvioglaciali da cui scaturiscono vini complessi e sapidi e da un bouquet ampio e profondo. Un riferimento ormai riconosciuto a livello internazionale per la bollicina italiana di qualità.
UBICAZIONE CANTINA: PROVAGLIO D’ISEO (BS)
INIZIO ATTIVITÀ: 1870
ETTARI VITATI: 55
VITIGNI COLTIVATI: CHARDONNAY, PINOT NERO, PINOT BIANCO, ERBAMAT
VITIVINICOLTURA: BIOLOGICO E BIODINAMICO
BOTTIGLIE PRODOTTE: 295.000
I PRODOTTI DI BARONE PIZZINI
Pionieri in Franciacorta dell’agricoltura biologica