DORIGO

FRIULI / POVOLETTO / UD

ZONA DI COMPETENZA: MARCHE

Le origini dell’azienda Alessio Dorigo come produttore di vino risalgono all’inizio della seconda metà degli anni ’60, quando il padre Girolamo, compreso il grande potenziale dei Colli Orientali del Friuli, scelse di iniziare l’attività. Da allora la cantina Dorigo è un produttore di vino affermato e riconosciuto tra i più importanti del territorio. Le conoscenze ed il know-how sono tramandati di padre in figlio. Siamo a Povoletto, in provincia di Udine, per la precisione nella località Bellazoia, fulcro dell’azienda Dorigo e costituito da una moderna e innovativa cantina costruita nel 2012. I vigneti sono situati in tre differenti aree dei Colli Orientali del Friuli, ossia Buttrio, Premariacco e Attimis. L’azienda si è sempre distinta per produrre vini in stile francese, attraverso l’introduzione della barrique sia nei bianchi che nei rossi e soprattutto per la ripresa di alcuni vitigni quasi scomparsi come lo Schioppettino e il Pignolo.

UBICAZIONE CANTINA: POVOLETTO (UD)

INIZIO ATTIVITÀ: 1966

ETTARI VITATI: 20

VITIGNI COLTIVATI: RIBOLLA GIALLA, SAUVIGNON, FRIULANO, CHARDONNAY, SCHIOPPETTINO, CABERNET FRANC, MERLOT, REFOSCO E PIGNOLO

VITIVINICOLTURA: BIOLOGICO E BIODINAMICO

BOTTIGLIE PRODOTTE: 110.000

I PRODOTTI DI DORIGO

Un unico marchio d’eccellenza da due generazioni